Questi santi giorni di quaresima, che ancora una volta ci doni, siano vissuti come occasione propizia alla nostra conversione. Siano segnati dal desiderio sereno di chiederci di più, cominciando a concederci di meno per dare sempre meglio e più ampiamente non del nostro superfluo, ma di noi stessi

Inizia oggi il cammino di preparazione che ci porterà a celebrare la Pasqua. Questo tempo ci dona la gioia di vivere uno stile di vita incentrato sull’ascolto: l’ascolto della Parola, l’ascolto di noi stessi, l’ascolto degli altri. Preghiamo perché, nel tempo «favorevole» di questi quaranta giorni, accogliamo l’invito della Chiesa alla conversione, perché i cuori si. dispongano all’ascolto di Dio e al dialogo con lui, che ha una parola di perdono e di salvezza per ciascuno

Ricordo che domenica 22 febbraio alle ore 15,30 , presso la Parrocchia S. Francesco, a Nuoro, ci sarà l'incontro per operatori pastorali tenuto da Mons. Fabiano Longoni, Direttore dell'ufficio Nazionale della CEI per i problemi sociali e del lavoro. Il vescovo insiste che vengano invitati a partecipare in modo particolare i componenti dei Consigli pastorali e i catechisti. Saluti, buona giornata.

Messagg. di Papa Francesco al mondo intero cattolico e cristiano: "Preghiera Urgente! Il gruppo islamico radicale, ha preso la città di Quaragosh,  la città cristiana + grande in Irak. Centinaia di uomini, donne e bambini cristiani sono a rischio di decapitazione; stanno chiedendo preghiere da questa nazione. Per favore prendi un minuto e prega per loro. Passa questo messaggio ad altri.

Digiuno, preghiera e penitenza sono privi di valore se non sono vivificati dalla carità e accompagnati dalle opere di giustizia. Il digiuno gradito a Dio consiste nel liberarsi dall’egoismo e nell’aiutare il prossimo, nell’essere vigilanti e in cammino verso la santità.

È fonte di serenità interiore e di solida sapienza fare con fede e devozione il segno di croce prima delle varie attività della giornata, soprattutto quelle più «pesanti» e difficili, e prima delle decisioni importanti.

Articoli recenti